Cafelat Robot è una macchina da caffè a leva facile da usare e manutenere. Ha un design semplice e funziona come una macchina per espresso Professional, ma senza elettricità. Cafelat Robot è per le persone che vogliono avere il controllo dell'intero processo di preparazione del caffè.
È semplice da usare, ma dovrai dedicare un po' di tempo per abituarti al suo funzionamento. In questo articolo, esamineremo i problemi più comuni e come risolverli.
Il caffè esce troppo velocemente = pression..
Per saperne di più
Wacaco è nota per le sue innovazioni nel campo delle macchine da caffè portatili. È l'ideale per gli amanti del caffè che sono spesso in viaggio o hanno poco spazio. In questo articolo daremo uno sguardo più da vicino a tre modelli popolari: Nanopresso , Picopresso e Minipresso e confronteremo le loro caratteristiche principali, vantaggi e svantaggi.
Wacaco Nanopresso
Nanopresso è un modello universale a un prezzo accessibile che funziona normalmente con caffè macinato. Con accessori aggi..
Per saperne di più
1Zpresso è un rinomato produttore di smerigliatrici manuali con molti anni di esperienza. Sulla base del feedback dei clienti, vengono introdotti nuovi modelli e costantemente migliorati.
Lo scopo di questa guida è quello di fornire una semplice panoramica dei diversi modelli e di aiutarvi a scegliere il macinacaffè ideale per un particolare metodo di preparazione del caffè.
I macinacaffè manuali 1Zpresso sono disponibili con tre tipi di meccanismi di regolazione:
aggiustamento inter..
Per saperne di più
A volte ci chiedi la nostra opinione su quale macchina da caffè a capsule è la migliore per utilizzare le nostre eco capsule ricaricabili. Dolce Gusto? Nespresso? Cafissimo? O qualcos'altro?
Innanzitutto è una questione di budget. Le macchine da caffè a capsule possono essere acquistate nei supermercati a partire da 30 € (in saldo). Puoi anche acquistare una macchina da caffè a capsule di marca (ad esempio Miele) per un massimo di € 1.500.
Pensiamo che i sistemi Dolce Gusto , Tassimo e Caf..
Per saperne di più
Il caffè freddo è il compagno perfetto nelle giornate calde: unisce gli effetti corroboranti della caffeina a una piacevole sensazione di freschezza. Sebbene possa sembrare una tendenza moderna, la sua storia risale a molto prima. In questo articolo, analizzeremo diverse ricette, curiosità e consigli su come prepararlo a casa come al bar.
Le prime menzioni del caffè freddo risalgono al XVII secolo in Algeria: si trattava del cosiddetto "mazagran" (bevanda al caffè con ghiaccio e zucchero).
..
Per saperne di più
Se vivi una vita sostenibile, probabilmente hai già pensato di utilizzare il 100% di tutto ciò che passa attraverso le tue mani o la tua bocca, come il caffè. Oggi conosciamo macchine da caffè a risparmio energetico (cafissimo easy), diverse capsule ricaricabili (vedi la sezione sulle capsule ricaricabili), ma cosa fare con l'ingrediente principale: il caffè?
Come utilizzare i fondi di caffè?
Dai un'occhiata ai nostri migliori consigli e trucchi per utilizzare (e riutilizzare) il caffè al ..
Per saperne di più